|
Gentili signore, egregi signori, |
| |
| Cogliamo l’occasione per informarvi in merito agli attuali temi riguardanti la sicurezza presso FFS Infrastruttura. | |
|
|
|
L’efficace ausilio alla messa a protocollo ProSec Misure d’esercizio sarà introdotto a partire da gennaio 2025 per tutti i collaboratori interni ed esterni con attività di capo della sicurezza. Le date relative al modulo di formazione LMS (52232) sono disponibili da subito. Informazioni più approfondite, la documentazione didattica e i contatti sono disponibili su www.ffs.ch/prosec. Per l'applicazione è necessario un tablet con accesso a Internet.
|
| |
| Esami: possibilità di utilizzare la documentazione. | |
|
Dal 13 maggio 2024, durante lo svolgimento degli esami per Autoprotezione Lavori (AP L), capo della sicurezza (CS) e guardiano di sicurezza (GS), è consentito utilizzare la documentazione del corso, le direttive di riferimento e i propri appunti in formato cartaceo.
|
| |
| Promemoria sul modulo supplementare «Sicurezza nelle operazioni di manovra». | |
|
Si ricorda di iscriversi in tempo utile al modulo supplementare «Sicurezza nelle operazioni di manovra». Fino al termine del periodo di transizione sarà disponibile un numero sufficiente di posti di formazione. Vi invitiamo a pianificare per tempo la formazione e iscrivervi con anticipo. È possibile iscriversi tramite LMS utilizzando l’ID LMS 51021. La condizione per l’ammissione è una qualifica valida come CS. Nella pagina informativa del modulo supplementare (link DE, FR, IT) sono riportate tutte le principali informazioni e le FAQ con le relative risposte. Inoltre, è disponibile per le aziende terze la descrizione della procedura di segnalazione dei CS con qualifica di CVM non tenuti a svolgere il modulo in quanto già in possesso delle competenze richieste.
|
| |
| Promemoria sull’iscrizione ai corsi di ripetizione. | |
|
Stiamo ricevendo sempre più spesso richieste di proroga per qualificazioni scadute. Con questo promemoria desideriamo ricordare di iscriversi con il dovuto anticipo ai corsi di ripetizione (entro i 12 mesi che precedono la scadenza della qualificazione).
|
| |
|
LegiCon è un’applicazione mobile (app) che consente ai collaboratori interni ed esterni di richiedere l’invio sul proprio smartphone delle loro qualifiche risultanti dal KMS (sistema di gestione delle competenze). La tessera che certifica le qualificazioni relative a R RTE 20100 resta valida fino a nuovo avviso. È a tutti gli effetti una certificazione che occorre avere con sé al lavoro per mostrarla in ogni momento. La sostituzione della tessera con LegiCon dovrà essere autorizzata dall’UFT. LegiCon sarà introdotta gradualmente, con inizio in ambito I-VU a gennaio 2025.
Ulteriori informazioni e comunicazioni
|
| |
|
Le comunicazioni relative alle tappe fondamentali di tale processo verranno pubblicate su questi canali (siti web e newsletter). Contatto: sicurezzaareelavoro@ffs.ch
|
| |
|
L’attuale formulario 8 (Checklist per movimenti di manovra su binari sbarrati) sarà sostituito a partire dal 1° gennaio 2025 dal nuovo formulario, già disponibile dal giugno 2023. È prevista una fase di transizione fino a fine giugno 2025, durante la quale sarà ancora possibile utilizzare il formulario preesistente. Il nuovo formulario, che ha avuto un riscontro estremamente positivo, soddisfa tutti i requisiti di controllo in forma scritta delle corse sul binario sbarrato, come prescritto nelle PCT 300.4 cifra 5.
|
| |
|
– | La prossima giornata della sicurezza per fornitori e appaltatori di FFS Infrastruttura si svolgerà venerdì 31 gennaio 2025 presso il Centre Loewenberg di Morat. Seguiranno informazioni più precise. |
– | L’invio della prossima newsletter sulla sicurezza è previsto a giugno 2025. |
|
| |
|
Cordiali saluti I-SQU-SI Visualizza la newsletter in DE / FR / IT.
|
| |
|